About

Sono nato a Roma nel 1983. Il disegno è stato il mezzo privilegiato per esprimermi sin dall'infanzia, ciò mi ha portato a scegliere, appena possibile, gli studi artistici, iscrivendomi presso un liceo artistico di Roma, terminato il quale ho conseguito la laurea con lode, presso l’Accademia delle Belle Arti di Roma, alla Cattedra di pittura del maestro e pittore Andrea Volo.
Sia durante il periodo accademico che in seguito, sono stato presente in diverse pubblicazioni d'arte e ho partecipato a mostre e residenze d'arte in Italia e all'estero.
Qui è possibile vedere delle opere del periodo accademico

Mostra personale "Concetti Astrali", di Cristiano Quagliozzi. Galleria L’Acquario di Roma 2008
Mostra personale "Concetti Astrali". Galleria l'Acquario, Roma. Dicembre 2008

A dicembre 2008 si è svolta la mia prima mostra personale Concetti Astrali presso la galleria l’Acquario di Roma, dove ho esposto opere la cui poetica si sviluppa sul rapporto tra il volto umano e la sua identità, metaforicamente legata all'insondabile lontananza degli astri la cui luce viaggia a distanze incolmabili.
É possibile vedere le opere e leggere i testi critici su questa pagina

"Pagine aperte", personale di Cristiano Quagliozzi presso la Galleria 291 Est „personale di Cristiano Quagliozzi "Pagine Aperte"a cura di Giovanna dalla Chiesa, Galleria 291 Est“ Potrebbe interessarti: http://www.romatoday.it/eventi/mostre/pagine-aperte-di-cristiano-quagliozzi-a-cura-di-giovanna-dalla-chiesa-cristiano-quagliozzi-"Pagine aperte", personale di Cristiano Quagliozzi presso la Galleria 291 Est „Daria Greco, per proseguire poi in un alternanza di performance e reading, che vedono come protagonisti: Sylvia di Ianni, artista, performer; Gianluca Secco Voce, scrittore, performer; Isabella Corda/DolcissimaBastarda, che con Damiana Ardito e Daniele Casolino da vita ad una performance di bondage; Mariaelena Masetti Zannini, attrice; Elisa Angelini, attrice; Francesca Noto, attrice; e dagli scrittori Luigi Annibaldi, Marco limiti, Giulio Vaccaro, Paolo Battista, Olivia Cinnamon e per concludere, Valentina Benvenuti ed Emanuele Carboni, finalisti del premio di letteratura di MarteLive.“ Giovanna dalla Chiesa - Marco Fioramanti - Ilaria Palomba - Massimiliano Matarazzo - Francesco Astiaso Garcia
Presentazione della mostra e della rassegna "Pagine Aperte". Galleria 291 Est Roma. 1 Marzo 2014

Nel Marzo del 2014 è stato pubblicato il libro “Quando gli uomini non avevano le ali” (edizioni Polìmata), nel quale sono contenuti i miei disegni a inchiostro che ho esposto nella mia mostra personale "Pagine Aperte" presso la galleria 291 Est, a cura di Giovanna dalla Chiesa. Ispirata al libro si è svolta una rassegna in tre edizioni, in tre location differenti, che ha coinvolto numerosi artisti, poeti, scrittori, musicisti e performer, a ognuno dei quali è stato affidato un disegno contenuto nel libro da reinterpretare.
Tutta la documentazione degli eventi è visitabile su questa pagina

Nel 2016 è stata pubblicata una seconda raccolta monografica " Orizzontale Verticale, libere visioni e interpretazioni" (edito Progetto Cultura) volta a documentare tutta la mia produzione grafica dal 2011.
Su questo link è possibile acquistare il libro

Cristiano-Quagliozzi-Milena-Scardigno-Arca
Cristiano-Quagliozzi e Milena-Scardigno davanti all'Opera "Arca"

In collaborazione con l’artista Milena Scardigno, tra il 2015 e il 2017, ho realizzato il Progetto Arca, un disegno lungo due metri e largo tre, realizzato a punta di matita, selezionato nel contest indetto dalla Regione Lazio "Lazio Creativo, cento storie di creatività", in cui è stato segnalato come uno dei cento progetti creativi più innovativi realizzati nella Regione Lazio nel 2017, primo nella sezione e arti visive con un punteggio di cento su cento. L'opera è stata esposta presso il Museo di Roma in Trastevere dal 11 Luglio all’8 Settembre del 2019 in una mostra curata da Giovanna dalla Chiesa. Nel 2020 l'opera Arca è stata pubblicata in una monografia edita Ali Ribelli Edizioni.
É possibile vedere il progetto su questa pagina

Sempre in collaborazione con l'artista Milena Scardigno da Settembre a Dicembre 2019, ho realizzato il progetto "Metamuseo" presso il museo Macro di via Nizza Roma, all'interno del progetto Macro Asilo.

Oltre a svolgere l'attività artistica nel senso più liberale del termine ho realizzato occasionalmente illustrazioni e grafiche per l’editoria, per produzioni musicali, locandine, loghi e per altri tipi di produzione link;
ho realizzato animazioni video e disegni animati per video musicali e altri progetti alcuni dei quali sono visibili su questo link;
e ho realizzato oggetti di scena per lo spettacolo, elementi scenografici e altri progetti particolari visibili su questo altro link

Ho realizzato diverse performance artistiche - visibili su questa pagina - tra cui la performance 250 Kg di me - qui - in collaborazione con Francesca Fini, e l'intervento ambientale Facce di Terra in diversi luoghi istituzionali e non in diverse città italiane. Tutta la documentazione fotografica e gli articoli a riguardo sono visibili su questa pagina

Nel 2020 ho conseguito presso l'istituto professionale Atlante S.R.L. il corso promosso e finanziato dalla Regione Lazio "Shade, scenografie digitali e scenografia" per l'attestato di qualifica di scenografo e scenografo digitale, sviluppando un progetto scenografico sull'opera "La visita della vecchia signora" di Friedrich Dürrenmatt.
Il progetto si può vedere su questa pagina

Fotografie di mostre, articoli di giornali e cataloghi sono visibili su questa pagina

É possibile prendere visione di un curriculum dettagliato su questa pagina