Home

EVENTI IN PROGRAMMA

"Sketching Roma. Mille modi per disegnare una città", a cura di Penelope Filacchione.
Mostra dal 2 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024.
Artisti in mostra: Alejo Bassetti, Paolo Bernacca, Alessandro De Sanctis, Rosa Franco, Cristiano Quagliozzi, Quelchevale, David Renka, Alberto Ruggieri, Valerio Scarapazzi, Franny Thiery.
ArtSharing Roma, Via Giulio Tarra 64.
Scopri di più


CORSO INTENSIVO DI PITTURA EN PLEIN AIR

SCOPRI LA BELLEZZA DELLA CALABRIA, IMMERGITI NEL PAESAGGIO

Sono aperte le prenotazioni al corso intensivo di pittura di paesaggio, promosso da Policastrello Vive - APS

Il Corso si terrà dall'1 all'8 Luglio 2024

Il pacchetto contiene cavalletto, materiali, vitto e alloggio presso la struttura Punto Accoglienza Policastrello.

Info e prenotazioni
0981446088 - 3889262822
policastrelloaps@gmail.com


SU DI ME

Cristiano Quagliozzi

Mi laureo con lode presso l’Accademia delle Belle Arti di Roma, alla Cattedra di pittura del maestro e pittore Andrea Volo. Sia durante il periodo accademico che in seguito sono stato presente in diverse pubblicazioni d'arte, mostre e residenze d'arte in Italia e all'estero. Su di me vengo pubblicate tre raccolte monografiche: "Quando gli uomini non avevano le ali" (Polìmata Edizioni); "Orizzontale Verticale" (Edizioni Progetto Cultura); "Arca" (Ali Ribelli Edizioni), che documenta il grande disegno realizzato con l'artista Milena Scardigno esposto nel 2019 in una mostra dedicata curata da Giovanna dalla Chiesa presso il Museo di Roma in Trastevere .
Le mie opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.
Sono di Roma dove vivo e lavoro. Approfondisci


DI COSA MI OCCUPO

Scopri i miei corsi

Imparerai ad esprimerti con il disegno e la pittura attraverso concetti ed esercizi semplici e chiari, studiati per adattarsi al tuo processo di apprendimento, sviluppando le tue personali attitudini espressive.
Leggi tutto

Commissiona un'opera

Realizzo opere su commissione su qualsiasi supporto: carta, tela, tavola, parete, affrontando qualsiasi soggetto: invenzioni allegoriche, ritratti, paesaggi o altre immagini a scelta.
Scopri di più

Invitami al tuo evento

La pittura dal vivo, anche chiamata live painting è un genere di arte performativa che crea un forte coinvolgimento del pubblico, creando stupore grazie al forte carattere di improvvisazione
Scopri di più


NEWS E ARTICOLI

L'arte del ritratto

Ritratto di mia madre Stefania. Matita su carta. Roma 2021

Il ritratto è stato da sempre un genere che mi ha affascinato. Già da bambino non perdevo occasione per ritrarre i soggetti più a portata di mano: me stesso, mio fratello, mio padre e soprattutto mia madre ...
Continua a leggere


La Cina, tra arte, scuola e scambio culturale

Ho avuto modo di andare in Cina grazie all’ingaggio da parte dell’Accademia di Belle Arti, Villa Dèi Romani, per uno Scambio Culturale, nella città di Qingdao (una cittadina di ben 8 milioni di abitanti …  continua a leggere


Il Paesaggio Dentro

Il 19 Ottobre del 2023 presso il Foyer del teatro Vittoria, a Castrovillari, in Calabria, provincia di Cosenza, si è inaugurata la mostra personale dell’artista Cristiano Quagliozzi “Il Paesaggio Dentro”
Vedi di più


DigyArs&Golf – Che Swing!

“DigyArs&Golf Che Swing! Vuole essere il nostro speciale omaggio al Volo concesso dal gesto perfetto, in un contesto di importanza straordinaria per il mondo del golf: la 44° edizione della Ryder Cup continua a leggere


La Mostriciattola

La Mostriciattola nasce come mostra da viaggio, infatti entra tutta in uno zaino, non richiede lunghi tempi di allestimento e disallestimento, è leggera, e soprattutto è rivolta a tutti, ma proprio a tutti tutti!
Leggi tutto

Calendario dell'ANFP 2023

Cristiano Quagliozzi. Calendario dell'ANFP 2023

Quagliozzi realizza i disegni per il calendario dell'Associazione Nazionale dei Funzionari di Polizia 2023

Leggi l'articolo


L'Arca

Cristiano-Quagliozzi-Milena-Scardigno-Arca

In collaborazione con l’artista Milena Scardigno, tra il 2015 e il 2017, ho realizzato il Progetto Arca, un disegno lungo due metri e largo tre, realizzato a punta di matita. Sull'Arca sono salite a bordo quasi duecento persone.
Scopri di più


Pagine Aperte

"Pagine aperte", personale di Cristiano Quagliozzi presso la Galleria 291 Est „personale di Cristiano Quagliozzi "Pagine Aperte"a cura di Giovanna dalla Chiesa, Galleria 291 Est“ Potrebbe interessarti: http://www.romatoday.it/eventi/mostre/pagine-aperte-di-cristiano-quagliozzi-a-cura-di-giovanna-dalla-chiesa-cristiano-quagliozzi-"Pagine aperte", personale di Cristiano Quagliozzi presso la Galleria 291 Est „Daria Greco, per proseguire poi in un alternanza di performance e reading, che vedono come protagonisti: Sylvia di Ianni, artista, performer; Gianluca Secco Voce, scrittore, performer; Isabella Corda/DolcissimaBastarda, che con Damiana Ardito e Daniele Casolino da vita ad una performance di bondage; Mariaelena Masetti Zannini, attrice; Elisa Angelini, attrice; Francesca Noto, attrice; e dagli scrittori Luigi Annibaldi, Marco limiti, Giulio Vaccaro, Paolo Battista, Olivia Cinnamon e per concludere, Valentina Benvenuti ed Emanuele Carboni, finalisti del premio di letteratura di MarteLive.“ Giovanna dalla Chiesa - Marco Fioramanti - Ilaria Palomba - Massimiliano Matarazzo - Francesco Astiaso Garcia

Nel 2014 è stato pubblicato il libro “Quando gli uomini non avevano le ali”, una raccolta di disegni esposti nella personale "Pagine Aperte" a cura di Giovanna dalla Chiesa. Ispirata al libro si è svolta una rassegna che ha coinvolto numerosi artisti, a ognuno dei quali è stato affidato un disegno contenuto nel libro da reinterpretare.
Leggi l'articolo


Prometeo, dal mito al disegno

Cristiano Quagliozzi “Prometeo-furto del fuoco”, inchiostro su Carta nera. Roma 2015 cm 30 x 42. 864 euro

La mia interpretazione del mito di Prometeo.
Una rilettura del mito in cinque disegni, con allegorie, metafore e simbolismi
Leggi tutto


Immobile, una canzone contro la guerra

Cristiano Quagliozzi “Immobile”, inchiostro su Carta. Roma 2014 cm 35 x 27. 744 euro

Il cantautore Gianluca Secco Voce sconcerta
per la forza con cui denuncia e critica
i valori enunciati dalla propaganda nazionalista.
Leggi l'articolo


Le opere degli anni accademici

Cristiano Quagliozzi, Accademia delle Belle Arti di Roma - acrilico su tela

Quando studiavo presso l’Accademia delle Belle Arti di Roma il professore – il pittore Andrea Volo – mi suggerì di cercare un pretesto per esercitarmi, avendo la fortuna di vivere in una delle più belle città del mondo non fu difficile trovare soggetti interessanti e scelsi le statue di Roma
Vedi tutto

Intruso. Canone - Classico - Contemporaneo

Lunedì 23 ottobre, in occasione della Rome Art Week, dalle ore 16.00, Spazio Placebo, centro polifunzionale deputato alla creazione artistica all’incontro, scambio e dialogo attraverso la promozione di attività culturali, si è inaugurata la mostra personale di Cristiano Quagliozzi, "Intruso, Canone – Classico – Contemporaneo"
Vedi di più


"Sovrappensiero" vince il Primo Premio Kahleidon

Kahleidon oltre che un concorso artistico si è rivelato essere un’occasione di festa e di incontro, conoscenza reciproca, arricchimento attraverso l’unione e la convivialità, opportunità di nuove connessioni e possibilità artistiche, occasione di crescita e sviluppo personale.

Leggi l'articolo


Facce di Terra

istallazione facce di terra cristiano quagliozzi perugia rocca paolina

Esclusiva, svelato il mistero sull’autore della Facce di Argilla disseminate nel centro storico di Perugia
Scopri chi è stato


Concetti Astrali

Concetto Astrale. Tecnica mista su tavola. Roma 2008

I “Concetti astrali” di Quagliozzi, sono forme ancora avviluppate in sé stesse,
al limite tra il non-nato del feto e il resto di un volto dopo la morte...
Leggi tutto


“Andirivieni” tra le opere finaliste del Premio Apollo Dionisiaco

Andirivieni

Domenica 22 Ottobre 2022, presso la Biblioteca Nazionale di Castro Pretorio, a Roma, si è tenuta la mostra collettiva in occasione della nona edizione del Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco. Una splendida giornata all’insegna della poesia e dell’arte.
Continua a leggere