Descrizione
L’arte astratta nasce nei primi anni del XX secolo. Il termine indica quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione di oggetti reali, con l’uso di un linguaggio indipendente dalle referenze visive nel mondo.
L’astrattismo nasce dalla scelta degli artisti di negare la rappresentazione della realtà per esaltare i propri sentimenti attraverso forme, linee e colori con cui l’opera viene interpretata in base all’intenzionalità dell’artista. La forma viene intesa come risultato dell’incontro tra uomo e mondo.
Con il termine “astrattismo” vengono quindi spesso disegnate tutte le forme di espressione artistica visiva non figurativa, dove non vi siano appigli che consentano di ricondurre l’